Simone Pillon

Già Senatore-Avvocato

Patrocinante in cassazione

FORMAZIONE UMANISTICA E GIURIDICA

  • Nato a Brescia il 01/06/1971 – Sposato nel 2002 e padre di tre figli
  • Diploma di maturità classica conseguito presso il Liceo Ginnasio “Arnaldo da Brescia” nel 1990.
  • Partecipazione col massimo profitto al corso biennale di sociologia del diritto presso l’Università degli Studi di Parma con specifica attenzione alle associazioni criminali.
  • Laurea in Giurisprudenza conseguita a pieni voti presso l’Università degli Studi di Parma nel 1997.
  • Abilitazione all’esercizio della professione di avvocato conseguita presso il distretto della Corte di Appello di Brescia nel 2000.
  • Partecipazione al corso di tecniche di difesa penale (Camera Penale Lombardia Orientale, 2000).
  • Partecipazione al corso per la difesa penale dei minorenni (Ordine degli avvocati di Brescia, 2001).
  • Partecipazione al seminario di studi “ Matrimonio o coppie di fatto?” (Pontificia Università Lateranense, 2005).
  • Partecipazione al Master breve di Mediazione Familiare accreditato dall’AIMEF (2011-2013) e conseguimento della qualifica di mediatore familiare.
  • Abilitazione al patrocinio presso le supreme giurisdizioni (2012).

FORMAZIONE LINGUISTICA

  • Diploma attestante la buona conoscenza della lingua inglese – “ Pitman intermediate ” – (Middlesex Polytechnic – London – 1988).
  • Diploma attestante la buona conoscenza della lingua inglese – “ Intermediate level ” – (Imperial College – London – 1997).
  • Partecipazione al Corso di formazione “ Intermediated – Advanced Legal English: Contract Law and Civil Procedure in England and Wales ” Consiglio Nazionale Forense (City University – London – 2013)

PROFESSIONALITA’ ED INCARICHI

  • Servizio militare nel corpo degli alpini dal 1997 al 1998
  • Patrocinio Legale conseguito presso l’Ordine degli Avvocati di Brescia dal 1998.
  • Insegnante titolare della cattedra di diritto ed economia presso il Liceo Pedagogico “Maddalena di Canossa” di Brescia (dal 1998 al 2005).
  • Avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Brescia (dal 2000 al 2005) e di Perugia dal 2005 in poi
  • Avvocato abilitato al Patrocinio presso la Suprema Corte di Cassazione e le altre magistrature superiori dal 2012
  • Membro del Comitato “ Scienza e Vita” di Perugia dal 2004.
  • Iscritto all’ Unione Giuristi Cattolici – Sezione di Perugia dal 2004.
  • Presidente del Forum delle Associazioni Familiari dell’Umbria dal 2006 al 2012.
  • Consigliere regionale del Forum delle Associazioni familiari dell’Umbria dal 2012
  • Delegato per la famiglia al Sinodo dell’Archidiocesi di Perugia – Città della Pieve (2006-2008) • Consigliere Nazionale e Responsabile della commissione nazionale Relazioni Familiari e Diritto del Forum delle Associazioni Familiari dal 2008 al 2015
  • Membro del Consiglio di amministrazione della Fondazione Forum delle Associazioni familiari dal 2008 al 2015
  • Membro del Consiglio Diocesano degli Affari Economici della Archidiocesi di Perugia – Città della Pieve dal 2013 al marzo 2018
  • Direttore del Consultorio familiare “La Dimora” di Perugia dal 2013 al maggio 2018.
  • Membro del “Tavolo regionale affido e adozione” della Regione Umbria dal 2013
  • Docente di diritto di famiglia alla scuola forense “Gerardo Gatti” dell’Ordine degli avvocati di Perugia dal 2014 al 2015 e dal 2016 al 2017.
  • Commissario della Commissione adozioni internazionali (CAI) presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri dal 2014 al 2016.
  • Co-fondatore del comitato organizzatore dei due Family Day Roma 2015 e 2016
  • Co-fondatore del comitato “famiglie per il NO” al referendum costituzionale del 2016
  • Docente in materia di diritto di famiglia al corso estivo di bioetica della Pontificia Università Regina Apostolorum Roma – 2016 e 2017.
  • Eletto al Senato della Repubblica nel marzo 2018 in carica fino a ottobre 2022
  • Capogruppo in Commissione Giustizia dal 2018 in carica fino a ottobre 2022
  • Capogruppo in Giunta per le Autorizzazioni a procedere dal 2018 al settembre 2019 in carica fino a ottobre 2022
  • Vicepresidente della Commissione bicamerale infanzia e adolescenza dal 2018 carica fino a ottobre 2022
  • Vicepresidente della Commissione contenziosa del Senato dal 2019 in carica fino a ottobre 2022

ATTIVITA’ CONVEGNISTICA QUALE RELATORE

(per ragioni ci concisione si indicano solo i principali convegni degli ultimi anni)

  • Partecipazione e interventi alle “ Settimane Sociali dei cattolici italiani ”, Reggio Calabria, ottobre 2010.
  • Intervento al Seminario Nazionale “ La Buona Politica per il bene comune ”, Todi, giugno 2011 ( www.forumlab.org/headlines/articolo ).
  • Intervento nel convegno pubblico sulle politiche familiari nell’ambito del “ Progetto Tobia”, Perugia, settembre 2011.
  • Intervento per la presentazione della ricerca sulle “ Politiche regionali familiari ” – Palazzo Chigi – 2012
  • Intervento presso la Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati relativamente alla stesura del disegno di legge sulla equiparazione tra figli naturali e figli legittimi (poi L. N. 219/2012), ( http://www.camera.it7dati/legge 16/lavori/stenbic ).
  • Intervento alla “ Fondazione Magna Charta ”, Norcia 26/10/2012 ( www.magnacarta.it/)
  • Intervento al convegno organizzato dall’UNICEF “ I bambini nella separazione ” del 28/11/2012, Roma.
  • Intervento al Convegno “ La famiglia: un bene fondamentale per la Comunità ” in “ Contributi per un programma di buona politica ”, Trullo – Roma, 22/09/2013.
  • Intervento in “ Quaderni di Scienza e Vita ” su “ Obiezione di coscienza per medici e farmacisti ”. Roma 2013 ( www.palazzochigi.it/bioetica/pareri.html )
  • Relatore al “ Convegno preparatorio delle Settimane Sociali per l’Italia centrale ”, Perugia, giugno 2012 ( www.settimanesociali.it ).
  • Partecipazione e interventi alle “ Settimane Sociali dei cattolici italiani ”, Torino, settembre 2013, “ Per una politica della famiglia ” ( www.settimanesociali.i t )
  • Relatore nel convegno “ Bigenitorialità e crisi di coppia ”, Genova, 12/10/2013 ( www.ilcittadino.ge.it/node/14041 ).
  • Intervento in lingua inglese al Parlamento Europeo di Strasburgo su “ European Custody for Children ”; “I n the name of the children or the social cost of the divorce in a book ” , Strasbourg 23/10/2013 ( www.colibriitalia.it/…/23-ottobre-strasburgo-reports-e … ).
  • Relatore al “ International council of shared parenting ” sulla genitorialità condivisa Bonn 2014 • Relatore ai due convegni su affido e adozione organizzati dalla CAI e dall’Istituto degli Innocenti di Firenze nell’anno 2014
  • Co-redattore del protocollo per l’udienza di diritto di Famiglia recepito dal Tribunale di Perugia nel 2014
  • Relatore alla sala “ Nassirya ” del Senato alla conferenza stampa di presentazione del DDL “ Divina ” per l’affido materialmente condiviso
  • Fondatore, animatore e relatore del grande evento di Roma Piazza San Giovanni del 20/06/2015 sul tema della difesa dei minori dalla “ Gender Theory ”
  • Audito nel 2015 in qualità di esperto presso la commissione giustizia della Camera in ordine al DDL per la rimozione del divieto di comunicazione delle generalità della madre nel c.d. “ Parto in anonimato ”.
  • Audito nel 2015 in qualità di esperto presso la commissione giustizia del Senato in ordine al DDL per il riconoscimento delle Unioni Civili
  • Relatore in oltre 250 convegni di rilevanza locale e nazionale su tutto il territorio nazionale sul tema della famiglia, della separazione, del divorzio e della “ Gender Theory ”
  • Relatore in 3 convegni di formazione per gli avvocati organizzati da Associazione matrimonialisti Umbria nel 2015 (due su Perugia e uno su Spoleto)
  • Relatore in un convegno di formazione per gli avvocati organizzato dall’associazione ex ordine avvocati Mistretta (Messina) sul tema del diritto di Famiglia nel 2015
  • Audito dalla commissione giustizia della Camera dei Deputati in ordine alla legge sulle unioni civili nel giugno 2016
  • Relatore in un centinaio di convegni in tutta Italia sulle ragioni del NO alla riforma costituzionale dal giugno al novembre 2016
  • Relatore al convegno sull’alienazione parentale – Ordine avvocati e Tribunale di Spoleto – Foligno 2016
  • Relatore al convegno di presentazione del protocollo sul processo di famiglia – Ordine avvocati e Tribunale – Perugia 2016
  • Relatore al convegno sulla bigenitorialità – Ordine avvocati e Tribunale Imperia – San Remo 2016
  • Relatore al convegno sulla bigenitorialità – Ordine avvocati e Tribunale – Bologna 2016
  • Relatore in numerosi convegni sul DDL 735 in materia di riforma dell’affido condiviso negli anni dal 2018 al 2019
  • Relatore al convegno su eutanasia e sentenza della Consulta in ordine al caso “Cappato” nel febbraio 2020

PUBBLICAZIONI

(per ragioni di concisione si indicano solo i principali convegni degli ultimi anni)

  • Contributo in “ La famiglia futuro di tutti ” – Trevi 2009 • “Libro Verde della Famiglia” – Perugia – 2012.
  • Contributo in “ Etica e Crescita nella crisi del 2000 ”, Cantagalli – Siena 2012
  • Contributo in “ Contributi per un programma di buona politica ”, Trullo – Roma, 22/09/2013.
  • Contributo in “ Obiezione di coscienza per medici e farmacisti ” in “ Quaderni di Scienza e Vita” – Roma 2013
  • Le radici storico filosofiche dell’indifferentismo sessuale (Roma – 2014)
  • Contributo sulla bigenitorialità in “Educare in due, educare insieme, educare comunque” in “Quaderni del Forum” – Roma 2015
  • Contributo in “Territori e Welfare familiare” – Roma 2015
  • Contributo in “Nuovo protocollo in materia di processo di famiglia” Perugia 2014
  • Contributo in “Nuovo protocollo sulle spese straordinarie nella separazione e nel divorzio” Perugia 2016
  • Dalla decostruzione della famiglia alla disintegrazione dei corpi intermedi della società – Roma 2016
  • “Il matrimonio quale fondamento della società naturale nella tradizione giuridica giudaica, greca e romana”– Roma 2016
  • Contributo in “ Obiezione di coscienza per medici e farmacisti ” in “ Quaderni di Scienza e Vita” – Roma 2013
  • Le radici storico filosofiche dell’indifferentismo sessuale (Roma – 2014)
  • Contributo sulla bigenitorialità in “Educare in due, educare insieme, educare comunque” in “Quaderni del Forum” – Roma 2015
  • Contributo in “Territori e Welfare familiare” – Roma 2015
  • Contributo in “Nuovo protocollo in materia di processo di famiglia” Perugia 2014
  • Contributo in “Nuovo protocollo sulle spese straordinarie nella separazione e nel divorzio” Perugia 2016
  • Dalla decostruzione della famiglia alla disintegrazione dei corpi intermedi della società – Roma 2016
  • “Il matrimonio quale fondamento della società naturale nella tradizione giuridica giudaica, greca e romana”– Roma 2016

COLLABORAZIONE ALLA REDAZIONE DI DISEGNI DI LEGGE

  • Collaborazione alla stesura della legge n. 54/2006 (c.d. affido condiviso)
  • Redazione del disegno di legge (on. Santolini) sulla Obiezione di Coscienza per i farmacisti (2011).
  • Collaborazione alla proposta di legge sulla equiparazione dei figli naturali e legittimi (poi L. 219/2012).
  • Collaborazione alla stesura del disegno di legge per l’istituzione del Tribunale della Famiglia.
  • Redazione del Progetto di Legge sulla istituzione della figura professionale del Mediatore Familiare.
  • Redazione di emendamenti al DL 132/2014 sulla negoziazione assistita
  • Redazione di emendamenti alla legge sulle unioni civili (2015 – 2016)
  • S. 686
    Riconoscimento di festività religiose agli effetti civili.
  • S. 691
    Misure di contrasto al fenomeno della ludopatia e razionalizzazione dei punti di rivendita di gioco pubblico.
  • S. 692
    Abrogazione degli articoli 574 e 574-bis, nonché introduzione dell’articolo 605-bis del codice penale in materia di sottrazione o trattenimento anche all’estero di persone minori o incapaci.
  • S. 719
    Istituzione dei punti di accoglienza del neonato.
  • S. 735
    Norme in materia di affido condiviso, mantenimento diretto e garanzia di bigenitorialità.
  • S. 922
    Norme in materia di diritto alla conoscenza delle proprie origini biologiche.
  • S. 1024
    Disposizioni contro il turismo riproduttivo.
  • S. 1670
    Istituzione della festa nazionale dei figli.
  • S. 1692
    Disposizioni per il contrasto della diffusione di bullismo, cyberbullismo, pornografia e violenza tra i minori.
  • S. 1711
    Modifiche al codice civile e al codice penale in materia di tutela della famiglia e dei minori, alla legge 4 maggio 1983, n. 184, in materia di affidamento dei minori, e al regio decreto-legge 20 luglio 1934, n. 1404, in materia di incompatibilità dei componenti privati del tribunale per i minorenni, nonché istituzione dell’Osservatorio nazionale sulle comunità di tipo familiare.

P.IVA Avv. Simone Pillon: 03555850175